Cenni normativi
L’ ATP (Agreement on the International Carriage of Perishable Foodstuffs and on the Special Equipment to be Used for such Carriage), è un accordo siglato da vari paesi, tra cui l’Italia, a Ginevra nel 1970 e riconosciuto, in Italia, come Legge di Stato nel 1977.
In particolare tale accordo:
- Si applica al trasporto nazionale ed internazionale;
- Classifica le carrozzerie dei veicoli destinati al trasporto di derrate deperibili e definisce i requisiti e le caratteristiche che queste devono rispettare;
- Stabilisce metodi e parametri di verifica delle suddette carrozzerie;
- Individua le modalità da rispettare nel trasporto;
Le carrozzerie per il trasporto di alimenti deperibili in regime ATP devono essere munite di attestato ATP, targhette di identificazione e sigle di riconoscimento.
Attestato ATP
L’attestato ATP viene rilasciato dal UMC e deve essere rinnovato periodicamente presso centri autorizzati con la presenza di un esperto ATP, quali 3F REVISIONI o presso i CPA.
Il rinnovo ha una validità di 3 anni e può essere effettuato presso un centro con esperto ATP per 3 rinnovi totali (fino a 12 anni di età del mezzo), successivamente sarà possibile effettuare il rinnovo esclusivamente presso i CPA.
Targhetta di identificazione
In seguito al rinnovo dell’attestato ATP è obbligatorio apporre sulla parte anteriore della carrozzeria una targhetta aggiuntiva che contiene determinate informazioni quali:
- Esperto ATP
- Sigla ATP
- N. identificazione della carrozzeria;
- Costruttore della carrozzeria;
- Mese/Anno di costruzione della carrozzeria;
- Data della prova.
Identificazione carrozzerie
In base al tipo di pareti della carrozzeria, sistema di raffreddamento e alla temperatura da raggiungere e mantenere si distinguono 34 carrozzerie diverse tra isotermica (I), refrigerata (R),frigorifera (F) , calorifera (C) e frigorifera e calorifera (B).
Le più diffuse sono:
In occasione del rinnovo dell’attestato 3F REVISIONI apporrà sulle pareti della carrozzeria un adesivo con la sigla ATP e la data di scadenza del certificato, come da normativa.